Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
REGIONALI RAGAZZI
03/03/2013 - autore: Fulvio Assanti
DOPPIETTE PER JEROME ROMANO E SIMONE DE MARCOLa fascia di età del 2000 e 2001 vive e deve vivere gli appuntamenti agonistici senza stress e senza pressioni. La nostra categoria Ragazzi è così; tanti in palestra durante gli allenamenti, meno alle gare. In una giornata baciata da un sole primaverile, tanti sono quelli che, con i genitori, hanno optato per la neve, rispetto alla prospettiva di chiudersi dentro una struttura al coperto. Sei così i nostri “ambasciatori” presenti al palaindoor di Aosta. Tutti si sono comportati egregiamente ed il nostro bottino è costituito da quattro successi, tre seconde posizioni e altrettante terze piazze.
Doppiette per i nostri “gioielli”. Il tredicenne Jerome Romano (classe 2000) si è portato a casa due medaglie d'oro correndo in 8”60 la corsa dei 60 metri e scagliando il peso da 2 kg alla ragguardevole misura di 11m58. Sulla stessa vincente linea del compagno di squadra Simone
De Marco (classe 2001) che, spaziando tra tanti sport, si è dimostrato un po' indietro di preparazione rispetto a quanto già evidenziato lo scorso anno. Non sono comunque sfuggiti i successi nella gara dei 60hs, dove ha vinto in 10”16, e nel lungo dove ha vinto la prova regionale con 3m94. In campo maschile ha centrato due bronzi Andrea Danna, terzo nei 60 metri con 9”54 e sulla stessa distanza, ma con barriere, dove ha chiuso in 11”56.
In campo femminile Sofia Sergi ha ottenuto due secondi posti, con 9”14 nei 60 metri e 3m46 nel salto in lungo. Un altra medaglia d'argento è andata a Arianna Caria che si è migliorata nel getto del peso (2kg) dove ha concluso con la misura di 7m10. La stessa Arianna ha anche preso parte alla gara di velocità dove ha corso i 60 metri in 9”78. Sul podio anche Isabella Minissale che, impegnata nel salto in alto si è ben comportata riuscendo a superare la misura di 1m20, prestazione che le ha garantito la terza piazza finale. vedi tutte le news del 2013