Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
CAMPIONATI REGIONALI RAGAZZI E CADETTI
15/09/2013 - autore: Elena Nogara
Ma veniamo ai risultati. Ottimi due giorni per la cadetta di Courmayeur Giulia Zambotto che è riuscita a vincere in tutte le specialità in cui si è presentata. S’impone nel lancio del disco con la misura di 20m95, sugli 80hs con il tempo di 15”27 e una tecnica un po’ da rispolverare, nel salto in alto con 1m30 e nel getto del peso con 10m02.
Brava anche la compagna di allenamento Federica Chamois che conquista i titoli nelle specialità del mezzofondo, nonostante il poco allenamento estivo, con il tempo di 8’02”62 sui 2000m e 3’38”25 sui 1000m. Doppietta anche per il ragazzo Jerome Romano che vince il getto del peso con la misura di 11m32 e i 60m piani con il tempo di 8”48, mentre arriva secondo sui
60 hs con 9”94, tempo che rappresenta comunque il suo primato personale, e nel lancio del vortex con 30m60.
Oltre ai titoli sono però numerosi i podi conquistati dai nostri atleti: Sofia Sergi è seconda sui 60m mentre Letizia Franco, ritornata all’atletica dopo quasi un anno di pausa, è seconda nel getto del peso e terza sui 60hs, sui 60 metri piani e nel lancio del vortex. Prime gare importanti per Simone Seyni Faye che mette in mostra le sue qualità arrivando secondo nel getto del peso e nel salto in lungo. Tra le cadette Denisa Taut è seconda nel lancio del disco e nel martello con i nuovi personali di 18m07 e di 17m36 e nel giavellotto.
Per EmilianoVuillermoz arrivano invece tre secondi posti rispettivamente sui 100hs con il nuovo primato di 15”96, nel salto in lungo e in alto e un terzo posto sui 300hs con il personale di 47”18. Pietro Scattolin è invece terzo sui 100hs, anch’egli con il nuovo personale di 16”01 e Federico Louvin è terzo nel salto in lungo con il proprio limite portato a 4m95.
Lancio della pallina: 1° Alexis Buccella (10 p.), 2° Emile e Michel Ronco (8 p.), 6° Andrea Aresca (7 p.). Percorso abilità: 2° Michel Ronco (27”57), 4° Emile Ronco (31”06), 5° Andrea Aresca (31”46), 7° Alexis Buccella (32”16). Duathlon: 2° Michel Ronco (6 p.), 3° Alexis Buccella (8 p.), 3° Emile Ronco (8 p.), 7° Andrea Aresca (12 p.).
60m: 1° - CR - Jerome Romano (8”48), 3° Simone De Marco (8”99), 5° Seyni Simone Faye (9”21). Lungo: 1° - CR - Simone De Marco (4.28), 2° Seyni Simone Faye (4.09). Vortex: 2° Jerome Romano (30.60).vedi tutte le news del 2013