Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
CAMPIONATI VALDOSTANI ASSOLUTI E MASTER DI DONNAS
25/05/2013 - autore: Fulvio Assanti
GRANDI MIGLIORAMENTI DALLA VELOCITA'
Hanno saputo sfruttare l'aiuto di Eolo (+3.3) Veronica Pirana, decisamente migliorata, e capace, correndo senza alcuno stimolo, di migliorarsi di oltre sette decimi (il precedente primato era di 13”30) chiudendo in 12”54, tempo che le garantisce il titolo valdostano assoluto e miglior crono dell'anno in regione sulla distanza. Buoni come per la compagna di squadra e di
allenamenti, i miglioramenti, sempre sui 100 metri, dell'Allievo Laurent Grange, capace di portare il proprio personal best a 11”47 (+3.5) e dello Junior Federico Assanti a 11”56 (+4.0), entrambi comunque aiutati da un generoso vento che soffiava alle loro spalle. Peccato non si sia pensato ad una batteria di soli valdostani, i primi sei, per una sfida anche tra atleti e non solo a distanza, distribuiti nelle varie batterie. Bravo anche la Promessa Manuel Ivoli che ha abbassato il proprio limite correndo il rettilineo per la prima volta in 11”58, tempo per di più realizzato con il vento entro i termini di regolamento (+2.0).
Dai concorsi, la migliore performance della prima giornata giunge certamente dalla pedana del salto in alto dove l'Allievo Federico Capitoni ha migliorato il primato stagionale saltando 1,89 prestazione che gli ha consegnato il titolo valdostano assoluto, oltre al minimo di partecipazione per i campionati italiani di categoria.
Alla fine la prima giornata fotografa per la Cogne tre titoli assoluti, Veronica Pirana, Federico Capitoni, già riportati, oltre alla vittoria nel getto del peso di Beatrice Sammaritani con la sfera da 4 kg capace di scagliare l'attrezzo a 10,88, non il personale, neanche lo stagionale, ma comunque una prova di interessante livello tecnico. A questi titoli si aggiungono quelli di
categoria, quattro giovanili, con gli Allievi Valentina Campana nel peso da 3kg (10,73), sulle sue attuali quote, non lontana dal minimo fissato in 11metri e nel giavellotto (24,90); Laurent Grange sui 400 metri (55”91) e lo Junior Luca Chierici nel lancio del giavellotto 31m29. A questi si aggiungono i sette titoli master.
(h0,76) 2a Silvia Rey 17”41 pp; 3000Siepi 2a Nicole Cerise 12'59”36 (CR Assoluto); Getto Peso Assoluto Kg4 1a Beatrice Sammaritani 10,88 (CR Assoluto); Getto Peso Allieve Kg3 1a Valentina Campana 10,73 (CR Allieve); Giavellotto Allieve Gr500 1a Valentina Campana 24,90 (CR Allieve).
Roberto Spatafora 4,19 (CR M50), 18° Domenico Chatrian 3,50 (CR M70); Getto Peso Junior Kg6 2° Marco Ponsetti 10,07; Getto Peso Allievi Kg5 4° Niccolò Masala 10,82, 5° Lorenzo Serpone 9,50; Giavellotto Assoluto gr800 2° Luca Chierici 31,29 (CR Junior), Giavellotto Allievi gr700 3° Niccolò Masala 31,23; Giavellotto Master M65 gr600 1° Carlo Gobbo 23,94 (CR M65); Giavellotto Master M70 gr500 1° Domenico Chatrian 14,86 (CR M70).vedi tutte le news del 2013