Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
PASSA DA MONDOVI' LA LUNGA STAGIONE
01/05/2013 - autore: Fulvio Assanti
ALL'APERTO DELL'ATLETICA COGNE
In campo assoluto diversi hanno previsto il doppio impegno. Buone prestazioni per Veronica Pirana, quarta sui 150 in 19”16 e quinta sui 300 con 42”11; 80 e 150, invece per la compagna Silvia Rey che ha concluso in 11”10 e 21”27. Restando alla corsa, ma prolungata, in vista dell'impegno dei CdS, ha compiuto una preziosa verifica Nicole Cerise, impegnata sui 3000 metri dove ha chiuso i 7 giri e mezzo in 12'17”10. Sempre per il settore rosa, non ha mancato l'impegno la lanciatrice Valentina Campana che, da pesista, ha questa volta optato per il lancio del disco dove ha ben esordito scagliando l'attrezzo da 1 kg a 24m84.
In campo maschile, nelle prove di velocità, si è confermato punto di riferimento societario il 22enne Manuel Ivoli che ha corso gli 80 metri in 9”56 (11°) ed i 150 in 17”85 (25°). Stesse prove per lo Junior Alessandro Sarteur con 9”91 (15°) e 18”06 (28°). Ha invece positivamente esordito nella sola prova breve, gli 80 metri, Alessandro Sposato, 15enne Allievo figlio d'arte, che si è ben espresso realizzando l'ottavo tempo di categoria, correndo in 10”09. Nel settore del mezzofondo si sono cimentati l'Allievo Mustapha
Jarfani, sui 1000 metri chiusi in 3'06”34 e lo junior Jordy Bollon che sui 3000 metri ha portato a termine l'impegno in 9'50”06. Getto del peso per l'altro junior Marco Ponsetti che ha gestito l'attrezzo destinato alla categoria assoluta (kg 7,260) riuscendo a superare il muro dei 10 metri con un 10m04 quale miglior lancio.
nostri giovani della categoria Cadetti. Denisa Taut ha gareggiato negli 80 metri (12”96) e nei 1000 metri dove con 3'48”95 ha largamente abbassato il proprio precedente limite. Bene anche Federica Chamois che sui due giri e mezzo ha ottenuto un buon crono: 3'31”98. Cinque, invece, i rappresentanti del settore maschile. Bene si è espresso Filippo Girardi che ha corso gli 80 mt in 10”44 (15°) ed i 150 in 18”96 (10°). Anche
Federico Louvin ha doppiato le stesse prove con i crono di 10”74 e 20”13. 80 e 1000 metri sono state le prove disputate da Robert Boson, capace di 10”77 e 3'18”07, quest'ultimo primato personale. Si conferma nel salto in lungo Emiliano Vuillermoz, settimo con 5m19, mentre sugli 80 conclude la prova in 10”51. Nel lungo anche Pietro Scattolin che, per la prima volta, raggiunge i 5metri (5m00), prestazione che gli garantisce il decimo posto di categoria, impegnandosi anche nella prova dei 150 metri corsi in 20”01.vedi tutte le news del 2013