Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
ATLETICAMICIZIA 2013
24/03/2013 - autore: Fulvio Assanti
PROTAGONISTI IN CAMPO ORGANIZZATIVO, MA NON SOLO
Seguendo l’ordine anagrafico, ancora una volta si è distinto Jerome Romano, 13enne (classe 2000) che si è imposto nella classifica finale del duathlon migliorando i propri tempi sia nei 60 metri corsi in 8”47 che sui 60hs dove ha concluso in 10”44.
Giulia Zambotto (60-Alto-Peso) e Pietro Scattolin (60hs-Alto-Peso) che hanno centrato il gradino più alto del podio. Giulia, dopo aver concluso i 60 metri in 8”84, ha vinto le gare individuali del getto del peso (3kg) con 10m14 e del salto in alto, prova quest’ultima dove con 1m45 ha incrementato di 1 cm il proprio personale. Pietro, da parte sua, si è migliorato sui 60hs di 2 centesimi (da 9”81 a 9”79) e nel peso con 7m92, mentre ha sfiorato il personale di alto, fermandosi a 1,60, sfiorando la misura di 1m65.
nel peso Allieve (3kg) con 10m75 e la saltatrice con l’asta Camilla Vuillermoz seconda assoluta e prima Allieva con 2m80, facendo registrare un notevole miglioramento. Nella stessa gara, buon esordio anche per Davide Francesconi, capace di valicare l’asticella posta a quota 3 metri. Un piccolo infortunio lo ha
invece patito il lunghista Laurent Barmaverain, che partito con un buon 6m11, che lo ha piazzato al secondo posto della classifica finale assoluta, è stato poi vittima di un infortunio muscolare per il quale siamo in attesa, speranzosi, dei responsi.
Esordienti B (2004/2005) 40 metri e lancio palla: Letizia Melidona 8”01, 3m97; Alessia Ricci 8”26, 4m87; Federica Sulas 8”57, 4m27; Yannick Barmaz 7”93, 4m41; Filippo Tormena 8”00, 4m69; André Marguerettaz 8”54, 2m62; Ottavio Russomanno 8”94, 4m40; Riccardo Rey 8”94, 3m98; Denis Celoria 10”02, 2m58.il 03/04/2013 - 19150212 ha scritto:
Mi sono divertita molto,è stato molto bello poter gareggiare con persone che non sono neanche della nostra stessa nazionalità e faccio i complimenti per come l'avete organizzato.
vedi tutte le news del 2013