Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
LA COGNE FESTEGGIA QUATTRO TITOLI
03/02/2013 - autore: Fulvio Assanti
E UNA BELLA SEQUENZA DI PRIMATI PERSONALIDomenica al palaindoor di Aosta si sono tenuti i campionati valdostani al coperto per le categoria assolute che vanno dagli Allievi a salire. La nostra pattuglia, per quanto vittima di qualche assenza, si è presentata alla competizione carica e determinata, per quanto le gare in “sala”, per scelta tecnica, non sono state preparate. I riscontri agonistici sono comunque stati soddisfacenti.
to il titolo, accontentandosi del secondo posto, ma ha proseguito nel suo percorso lo Junior Laurent Barmaverain che, con 6m16, ha migliorato il primato stagionale evidenziando promettenti progressi. Facendo appello alla sua velocità di base ha vinto il titolo valdostano assoluto femminile la nostra Veronica Pirana che è atterrata per la prima volta oltre i 5 metri, con il miglior balzo a 5m05, non lontano dai minimi per i campionati nazionali di categoria. Ha provato il salto in lungo anche la nostra junior Elisa Albace che è riuscita a superare il “muro” dei 4 metri, con un salto a 4m02.
Successo per la 20enne Beatrice Sammaritani che ha scagliato l'attrezzo da 4 kg a 10m70, mentre con un chilo in meno (3 kg) ha vinto il titolo 2013 indoor della categoria Allieve Valentina Campana che ha chiuso con 9m88, con la compagna Giulia Vighetti, alle sue spalle, con 8m45. In campo maschile titolo e netto miglioramento per lo junior Marco Ponsetti che, con la sfera da 6 kg, ha vinto il titolo valdostano e ha portato il proprio personale a 11m34. Nella gara con la sfera da 5 kg, riservato alla categoria Allievi, in seconda posizione si è piazzata Niccolò Masala che ha fatto registrare quale miglior lancio la prestazione di 10m79.
miglioramenti sulla velocità, limando altri otto centesimi di secondo dal suo fresco primato sui 60 metri (8”23), grazie al 8”15 con il quale ha concluso la finale al quarto posto (seconda Allieva), dopo l'8”19 della batteria. Mancano ora 9 centesimi di secondo al minimo per i tricolori Allieve; una rincorsa da provare a concretizzare nei prossimi due week-end. Doppio impegno, con batteria e finale, anche per la nostra Junior Elisa Albace, anche lei in costante progresso capace di 8”40 e poi 8”37 nella prova conclusiva dove si è piazzata al sesto posto realizzando il proprio personal best. Primati personali anche per le Allieve Silvia Rey (8”58) e Giulia Vighetti (8”84). vedi tutte le news del 2013