Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO     
 responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
         Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta         
     (approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano 
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
COGNE GARIBALDINA SUL PRATO DI S.ORSO
12/08/2012 - autore: Fulvio Assanti
Sarà per l'attesa grigliata di ferragosto, che come ormai prassi abituale si tiene al termine dell'appuntamento agonistico di Cogne presso l'area pic-nic di Lillaz e vede il Presidente Mauro Serradura abile chef, supportato da un valente schiera di collaboratori; sarà perché la classica gran fondo, giunta alla sua 27esima edizione, è uno degli appuntamenti imperdibili, ma i verdi Cogne non hanno fallito l'appuntamento conquistando una serie di importanti risultati. 
Altrettanto prestigiose le prove individuali dove festeggiamo la vittoria assoluta femminile con il “motorino” Jessica Gerard 1h00'50” capace di inserirsi al 38esimo posto tra i 219 che hanno concluso la prova sulla distanza di 13,533 km. Sul primo gradino del podio di categoria è anche salito “l'uomo con la fusciacca” Claudio Restano, capace di imporsi tra i Veterani, con il quinto tempo assoluto (53'15”). In seconda posizione tra i SuperPionieri si è inserito l'inossidabile Egidio Marquis (1h13'33”). 
Con i primissimi, combattendo per il podio, si sono espressi Marco Agostinacchio (52'09”), che ha centrato il “bronzo” e Michele Saba (53'09”) che si è inserito al quarto posto. 
5° Claudio Restano (53'15” - 1° Veterani), 18° Massimo Bethaz (57'12” - 7° Veterani), 24° Pietro Orlando (58'14” - 8° Amatori), 27° Massimiliano Kratter (59'23” - 10° Amatori), 35° Massimo De Tommaso (1h00'14” - 14° Amatori), 38a Jessica Gerard (1h00'50” 1a femminile), 47° Luciano Malino (1h01'56” - 16° Veterani), 51° Alex Fassy (1h02'20” - 19° Amatori), 57°  Marco Alberico Nobile (1h02'52” - 24° Amatori), 89° Marco Lesca (1h07'02” - 28° Veterani), 93° Roberto Ronc (1h07'23” - 6° Pionieri), 101a Mariella Ierardi (1h08'08” - 4a Master A F), 102° Davide Pocetta (1h08'09” - 31° Veterani), 123° Oscar Stoppa (1h10'47” - 39° Veterani), 140° Simone Sergi (1h13'19” - 47° Amatori), 142° Egidio Marquis (1h13'33” - 2° Super Pionieri), 145° Roberto 
Spatafora (1h13'44” - 44° Veterani), 153a Susi Brazzale (1h14'31” - 13a Master A F), 157a Samanta Conti (1h14'46” - 15a Master A F), 164° Aldo Tarchetti (1h15'59” - 21° Pionieri), 165° Valerio De Marco (1h16'29” - 48° Veterani), 174a Sabrina Bidese (1h18'20” - 20a Master A F), 213a Anna Maria Vignale (1h41'41” - 28a Master A F), 215° Domenico Scali (1h41'42” - 55° Veterani). 
Tre podi sono marchiati Atl Cogne anche nelle prove di chilometraggio inferiore riservati al settore giovanile. Tra gli Esordienti, sulla distanza di 1 km, in seconda posizione si è piazzata Simone De Marco (3'34”), davanti al compagno di squadra Riccardo Melidona (3'44) con il bravo Davide Di Seglio quarto in 3'52”. Nella stessa prova al femminile bronzo per Sofia Sergi (3'56”), con Beatrice Concio 12esima in 4'51”. Nella categoria Ragazzi, impegnati sui 3 km, quinta posizione per Micol Berard (11'05), mentre il compagno di squadra Robert Boson, con 10'36” ha concluso al decimo posto finale. vedi tutte le news del 2012