Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO     
 responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
         Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta         
     (approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano 
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
CAMPIONATI REGIONALI CRESCONO I GIOVANI COGNE
06/05/2012 - autore: Fulvio Assanti
Nei pomeriggi di sabato 5 e domenica 6 maggio, al campo Tesolin di Aosta si sono disputati i campionati valdostani assoluti, che hanno coinvolto gli atleti dalla categoria Allievi (under 18) a salire. 
Essendo numerosi i risultati andiamo per settori. In campo femminile, esce dalla regola e si pone nell'olimpo Jessica Gérard che sabato ha lasciato da parte la passione della strada per passare alla pista dove ha dominato la gara dei 3000 metri chiudendo in 11'08”77. Ha infilato il tris di successi la brava Allieva Giulia Vighetti che ha preso parte alle quattro gare di lanci imponendosi sabato nel disco con 15m39 e nel giavellotto con il nuovo 
personale di 16m63 e domenica nel martello dove ha scagliato l'attrezzo a 24m62, mentre nel peso ha fissato il nuovo personal best a 8m65. Restando nel settore dei lanci, impegno solo domenicale per Beatrice Sammaritani, la nostra Junior non ha fallito l'appuntamento con i titoli regionali vincendo il peso con la misura di 10m48 ed il martello con 26m58, prestazioni leggermente al di sotto dei suoi limiti, anche se proprio dal martello si evidenzia un già chiaro miglioramento rispetto all'esordio stagionale con una crescita di quasi 3 metri. In gara nel peso anche Stefania Michelin che ha “scaldato” il braccio scagliando la sfera da 4 kg a 6m72. Chiudendo con i lanci, ha provato il lancio del disco la capitana Elena Nogara che ha risparmiato le corse e si è dedicata ad una gara per le atipica riuscendo comunque ad appropriarsi del titolo regionale assoluto scagliando l'attrezzo alla misura di 26m06. Nella corsa abbiamo espresso due effettive, la Junior Jenny Talarico ha corso sabato i 200 in 
31”20, meglio di lei nel mezzo giro di pista, la compagna di squadra Veronica Pirana che è salita sul gradino più alto del podio tra le Allieve chiudendo in 27”15, migliorando di 25 centesimi il fresco limite. Un leggero problema muscolare l'ha portata a desistere nel secondo impegno del sabato, gli 800 metri, dove si è ritirata, ma domenica, nei 400 metri, è stata brava e coraggiosa e nel classico “giro della morte” ha vinto limando il proprio personale portandolo a 1'02”57, 31 centesimi meglio di quanto fatto nella passata stagione. 
è stato lo junior Jordy Bollon che ha concluso al sesto posto stando al di sotto dei 10minuti, realizzando il proprio personale con un crono di 9'55”77. Questi gli altri “verdi” Cogne. 9° Pietro Orlando 10'04”69, 12° Massimo Bethaz 10'16”41, 14° Alex Fassy 10'25”89, 15° Massimiliano Kratter 10'27”92, 31° Davide Pocetta 11'35”99, 38° Roberto Ronc 12'20”62, 39° Oscar Stoppa 12'22”40. 
Nelle prove in estensione era presente lo Junior Laurent Barmaverain che ha portato il proprio personale nel triplo a 11m82, mentre nel lungo gli è mancata la zampata giusta fermandosi a 5m82, gara che ha visto anche la prova del nostro master (M70) Domenico Chatrian che si è distinto atterrando a 3m80. Nel salto in alto, ha eguagliato il proprio personale, l'altro master (M50) Roberto Spatafora che è salito fino a quota 1m45, mentre l'allievo Federico Capitoni ha concluso la sua prova valicando 1m82, a 3 centimetri dal personale. 
verso un probante 23”07, crono che migliora di mezzo secondo (un'enormità) il proprio personale. Hanno provato l'ebrezza dei 200 gli Allievi Federico Assanti e Laurent Grange, per entrambi è giunto il personale con Federico che ha chiuso in 24”40, secondo di categoria, e Laurent che è sceso sotto i 25”, con 24”92. Con loro anche Manuel Ivoli, capace di 24”82 e Alessandro Sarteur che ha chiuso in 25”16. Al mezzo giro di pista non ha voluto mancare il master70 Domenico Chatrian che ha distribuito l'impegno correndo la prova in 31”93. La prima giornata ha registrato anche la prova degli 800 metri dove Hamza Chakri per soli 6 centesimi non ha colto il successo chiudendo i due giri di pista in 2'06”48. Affaticato Federico Assanti che ha concluso in 2'28”18, mentre brillante è parso il master45 Leo Berard che ha esaurito il proprio impegno con un crono di 2'22”78. vedi tutte le news del 2012